
Il nostro staff
Il Fantanido assicura alla famiglia un ambiente preparato e organizzato per l’accoglienza del bambino, promuovendo la continua crescita professionale di tutto il personale mediante corsi di aggiornamento, riunioni d’equipe per il continuo monitoraggio del livello di servizio svolto per la risoluzione di eventuali problematiche.
Le educatrici e le assistenti all’infanzia hanno un ruolo molto importante all’interno della struttura:
- accompagnare il bambino/a durante l’inserimento e la loro crescita
- consolidare nel bambino/a il senso della propria identità ed espressione del sé attraverso il gioco e altre attività
- favorire una progressiva autonomia nel bambino/a
- progettare l’ambiente e proporre esperienze
- comprendere e sostenere i genitori durante il percorso
La coordinatrice e le educatrici, stabiliscono inoltre due colloqui annuali (novembre e aprile) per relazionare l’andamento dello sviluppo del bambino/a; su richiesta della famiglia lo staff è sempre a disposizione fissando preventivamente un colloquio.

Michela Brugnoli
Titolare: si occupa della gestione unitaria del nido. Collabora e monitora l’andamento del progetto didattico e la qualità dell’insegnamento delle educatrici, rispettando i tempi di crescita e la sicurezza degli utenti. Valorizza l’ambiente del nido e cura la comunicazione tra il personale e i rapporti con i genitori.

Emanuela Frosina
Coordinatrice didattica: imposta l’attività di tutti i gruppi; monitora l’andamento e interviene osservando e suggerendo al personale di staff le migliori condotte da utilizzare.

Carlotta Poggi
Psicologa: supervisiona l’attività psico-pedagogica ed offre supporto al personale di staff. Crea, in collaborazione con la coordinatrice didattica, momenti di formazione e confronto,
con lo scopo di valutare insieme alle educatrici le proposte educative più significative per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini.

Desiree Zaffuto
Educatrice: si prende cura dei bambini, dai neonati fino ai bimbi di 3 anni, per a dare al bambino sicurezza e conforto e favorirne la spinta evolutiva. Aiuta i bambini a elaborare la propria autonomia, a organizzarsi, a sviluppare competenze cognitive, affettive, fisiche e motorie.
Il nido assicura al genitore un ambiente preparato e organizzato per l’accoglienza dei bambini, curando la crescita professionale di tutto il personale mediante corsi di aggiornamento e riunioni d’equipe.
Educatrici ed assistenti all’infanzia hanno un ruolo fondamentale:
- accompagnare famiglia e bambino durante il passaggio dell’inserimento
- affiancarlo durante il percorso di crescita
- consolidare nel bambino il senso della propria identità ed espressione del sé attraverso il gioco e altre attività
- favorire l’autonomia nel bambino
- progettare l’ambiente
- proporre sempre nuove esperienze
- comprendere ed assecondare le famiglie durante questo percorso di crescita comune
Le educatrici inoltre fisseranno due colloqui annuali (novembre/aprile) con le singole famiglie; in caso di necessità sarò sempre possibile chiedere un appuntamento con educatrici e psicologa a disposizione della struttura.
Collaboratori
Ilaria Morgantini
Magic Teacher: organizza e programma le lezioni del corso Hocus&Lotus per un primo approccio alla lingua inglese
Facebook – Ilaria Morgantini Magic Teacher
Chicca Scarioni
Educatrice cinofila: programma incontri coinvolgendo le tre sezioni., portando i bimbi alla conoscenza della vita del cane attraverso la visione di fotografie, peluches, materiale utile per accudirlo e per la gestione dello stesso: guinzaglio, collare, pettorina, museruola, ciotola del cibo, crocchette ecc. …. Parte della lezione verrà impiegata per la dimostrazione pratica di attività che si possono fare con il cane: gioco, utilità, educazione e addestramento.
La struttura
Clicca per vedere la struttura nei dettagli
Le attività
Clicca per leggere le attività
Iscriviti!
Clicca per leggere le modalità di iscrizione